Greenland, Parco divertimenti abbandonato.
- Paolo Enrico Zagami
- 26 ago 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Il parco divertimenti "Città satellite" è stato creato tra il 1964 e il 1965 e la costruzione avvenne in concomitanza con la nascita di Gardaland, risultando così un progetto pionieristico in Italia, laddove esistevano solo parchi giochi itineranti.
La vita di Città Satellite-Greenland non fu semplice, infatti, iniziò il declino dal 2002, quando fu sottoposto a sequestro giudiziario a causa di presunte e svariate irregolarità.
Ci furono aperture e chiusure sino al 2009, quando fu ordinato l’abbattimento della pista per i kart ritenuta abusiva; gli ultimi sette anni, fra problemi economici, gestionali, calo della clientela e problemi di carattere legale, causarono la chiusura permanente della cittadina del divertimento.
Tutto ebbe inizio con un piccolo laghetto ed un trenino poi, lentamente, erano previste e si realizzarono un’altra serie di attrazioni attorno al laghetto, ritenuto il centro del parco.
Contemporaneamente allo sviluppo di nuove attrazioni e servizi crebbe anche il numero di visitatori che comportò l’obbligo di ulteriori investimenti in ristoranti, parcheggi e furono anche migliorate le vie di accesso al parco grazie ad accordi con gli enti locali.
La crescita costante andò avanti sino agli anni ’80, quando il parco era nel suo periodo in assoluto migliore; dopo un periodo di stabilità, giunto il nuovo secolo, il declino rapido ed inesorabile fece da padrone.
Dopo la chiusura nel 2009 ci sono stati moltissimi progetti per il recupero del parco, le proposte sono state molteplici, compreso il ripristino di un parco di divertimenti, ma nulla si è mai concretizzato, le cause furono molteplici, al di là della fattibilità dei progetti stessi, ma ci sono da mettere d’accordo anche tutti gli eredi.
Ecco dei brevi video, per darvi l'idea di come potesse essere il parco in funzione
Lo spettacolo che presenta adesso il parco è completamente diverso. Raggiungerlo con i mezzi non è facile, data la distanza che separa la stazione e il centro e Greenland, incastonato nel ampio panorama del Parco delle Groane.
Greenland è ormai meta di curiosi e di fotografi, registi e cantanti che utilizzano i resti del parco giochi come set.
A tal proposito, eccovi un videoclip musicale realizzato dentro la città satellite:
E' sempre un peccato vedere come un luogo di divertimento si sia trasformato negli anni in un luogo di abbandono e di degrado.
Nonostante ciò, il parco resta comunque proprietà privata con tanto di custode stipendiato; per tanto è impossibile l'accesso senza un regolare permesso.
Ringrazio tra tutti, il mio amico Vinz per avermi accompagnato in questa escursione.

Comments